-
Spedizione gratuita

-
Spedizione gratuita





Stanco delle zanzare e degli insetti che rovinano i tuoi momenti all'aria aperta? Con il Geyser di Stocker da 4L potrai finalmente dire addio a questi fastidiosi ospiti! Progettato per proteggere ampie aree esterne fino a 100 metri di perimetro, questo innovativo sistema è la scelta ideale per terrazze, giardini, parchi e campeggi.
Efficacia Immediata:
Il potente sistema di nebulizzazione ultra-fine, con una pressione di 5 bar e un flusso di 0,04 l/min per ugello, assicura una distribuzione uniforme e precisa del trattamento, garantendo risultati ottimali in ogni condizione.
Facilità di Utilizzo:
Grazie al design intuitivo e all'installazione semplice, potrai avere il dispositivo operativo in pochissimo tempo. Basta posizionarlo a terra o sul treppiede, acquistabile come accessorio e lasciare che il Geyser faccia il resto!
Controllo Totale a Portata di Mano:
L'intuitivo display permette di programmare durata e frequenza delle nebulizzazione sul tuo dispositivo. Personalizza i trattamenti in modo semplice e veloce, per una protezione sempre su misura.
Con il Geyser Stocker potrai finalmente goderti il tuo giardino, terrazza o area campeggio senza fastidi. Investi nella sicurezza e nel comfort del tuo spazio esterno con un prodotto versatile, innovativo e, soprattutto, incredibilmente facile da usare!
Non aspettare oltre: trasforma il tuo ambiente esterno in un’oasi libera da zanzare e insetti. Scegli il Geyser di Stocker e vivi il piacere di uno spazio protetto, in ogni stagione!
Misura il perimetro del tuo giardino e definisci l’area da proteggere. Cerca un luogo comodo in cui posizionare il geyser e disegna un percorso tale da coprire ogni lato dello spazio che vuoi difendere dagli ospiti indesiderati. Ricorda che dovrai posizionare gli ugelli a 2,5 m di distanza l'uno dall'altro lungo e che potrai utilizzare i raccordi per creare degli angoli percorsi non lineari.
Scegli il Geyser adatto in funzione della lunghezza del perimetro da coprire e del numero di ugelli nebulizzatori. Per impianti fino ai 135 metri di perimetro scegli il Geyser da 25 Litri. Se invece devi coprire un perimetro al di sotto dei 100 m puoi puntare sul Geyser da 4 o da 12 Litri. Per piccolo spazi esterni o in campeggio puoi scegliere il Geyser Mini da 2 Litri.
A questo punto sei pronto per scegliere i componenti che andranno a formare il tuo impianto a cominciare dalle tubature. Avrai bisogno del numero giusto di ugelli da posizionare a 2,5 metri di distanza l'uno dall'altro, e dei raccordi per creare l'impianto della forma necessaria.
Studiati appositamente per la nebulizzazione, la linea di liquidi consente di mettere in atto una strategia per liberarsi e allontanare le zanzare dal proprio spazio verde. In base alle proprie necessità è possibile scegliere tra due strategie PERFORMACE, per risultati ottimali, e una strategia GREEN, più attenta all'ambiente.
La soluzione ideale per chi vuole godersi il proprio giardino in relax e liberarsi delle zanzare senza fatica.
Il nebulizzatore funziona in maniera automatica e sicura: l'intuitivo display posto sulla parte frontale permette di impostare la frequenza e la durata dei cicli, mentre un timer acustico segnala l'entrata in funzione con 30 secondi di anticipo, dando così la possibilità di allontanarsi prima del trattamento.
Alimentato da una batteria Li-Ion ricaricabile da 12 V, estraibile velocemente grazie al sistema fast click-in, potrete posizionarlo facilmente nei punti strategici del vostro giardino: a terra oppure appeso grazie alla pratica tracolla inclusa che garantisce la massima flessibilità nel posizionamento. L'autonomia della batteria è di 90 minuti effettivi di lavoro.
I tre ugelli a nebulizzazione ultra-fine permettono di avere una distribuzione del prodotto omogenea a 360°, per una maggiore efficacia dei trattamenti. Le guarnizioni speciali in FPM lo rendono idoneo anche all'utilizzo dei prodotti più aggressivi.
Il nebulizzatore è utilizzabile anche per la sanificazione di ambienti interni e per la nebulizzazione di altri liquidi.
Ideale per i trattamenti in giardini e aree verdi fino a 120 mq.
Capacità del serbatoio: 4 litri.
Ogni intervento per liberarsi dai fastidi degli ospiti indesiderati deve essere inserito in una strategia integrata basata sull'impiego di tutti i metodi disponibili, per massimizzare l'efficacia e allo stesso tempo ridurre i costi.
Misura il perimetro del tuo giardino e definisci l’area da proteggere. Cerca un luogo comodo in cui posizionare il geyser e disegna un percorso tale da coprire ogni lato dello spazio che vuoi difendere dagli ospiti indesiderati. Ricorda che dovrai posizionare gli ugelli a 2.5 m di distanza l'uno dall'altro lungo e che potrai utilizzare i raccordi per creare degli angoli percorsi non lineari. Infine, in base al tuo progetto di impianto, potrai scegliere il geyser più adatto alle tue esigenze.
Se hai appena misurato il tuo giardino è arrivato il momento di scegliere il geyser migliore per te. Dovrai sceglierlo in funzione della lunghezza del perimentro da coprire e del numero di ugelli nebulizzatori. Per impianti piccoli scegli il Geyser da 2 litri o quello da 4 litri. Per aree piu grandi puoi scegliere il 12 litri, per impianti sotto i 100 metri, o il 25 litri per impianti di lunghezza superiore. In generale considera che dovrai disporre un ugello nebulizzatore ogni 2,5 m e ogni ugello conusma 0,04 litri al minuto.
Esempio di calcolo di consumo
Impianto da 125 metri di perimetro realizzato usando un kit tubo da 100 m e un kit tubo da 25 m
Per calcolare il numero di ugelli necessari dividiamo la lunghezza dell'impianto in metri per 2,5. Nel nostro caso 125/2,5 per un totale 50 ugelli.
Moltiplichiamo il numero di ugelli per il consumo al minuto di ogni ugello (0,04 L). Ottenniamo 50 x 0,04 = 2 litri al minuto.
Nebulizzando un minuto al giorno un geyser da 12 litri si esaurirà in 6 giorni mentre uno da 25 in 12 giorni.
A questo punto sei pronto per scegliere i componenti che andranno a formare il tuo impanto. Puoi scegliere se acquistare un Kit completo di tutto il necessario o scegliere ogni singolo componente che comporrà il tuo impianto per la massima personalizzazione. In questo caso partirai dalla scelta del tubo, in base alla lunghezza del perimetro e alla forma del tuo giardino.Ti servono i raccordi ad angolo per dare forma al tuo impanto, i raccordi a T per inserire gli ugelli o dividere il percorso delle tubature e infine gli ugelli per la nebulizzazione dei liquindi antizanzare. Le aste di prolunga ti permettono di nebulizzare alla giusta altezza in punti in cui non si hanno a disposizione appigli. Fascette e fermatubo di aiuteranno a tenere in ordine il tuo impianto.
Studiati appositamente per la nebulizzazione, la linea di liquidi consente di mettere in atto una strategia per liberarsi e allontanare le zanzare dal proprio spazio verde. In base alle proprie necessità è possibile scegliere tra una strategia PERFORMACE, per risultati ottimali, e una strategia GREEN, più attenta all'ambiente.
LARVICIDA: Con funzione di barriera, l’azione delle gocce del larvicida a base vegetale interrompe lo sviluppo delle larve nei tombini, ristagni ecc…
ETOKRAFT: Zanzaricida residuale e resistente ai raggi solari, va diluito 8 ml per litro.
FLORIFENS: Disabituante zanzare con oli essenziali di origine naturale, va diluito 50 ml al litro.
NEBUZAN: Repellente antizanzare che contiene geraniolo di derivazione vegetale.
STRATEGIA PERFORMACE
La combinazione di larvicida e due liquidi ideati per la lotta alle zanzare tramite nebulizzazione ultra fine permette di effettuare trattamenti efficaci all’alba e al crepuscolo.
1)LARVICIDA > 2)ETOKRAFT > 3)FLORIFENS
STRATEGIA GREEN
La combinazione di questi liquidi permette di effettuare trattamenti antizanzare efficaci all’alba e al crepuscolo utilizzando una strategia green.
1)LARVICIDA > 2)NEBUZAN > 3)FLORIFENS
NB: Intervalli consigliati per densità di zanzare medio-bassa da adeguare in base alle esigenze. Ripetere il ciclo step 2 + step 3 nel caso di nuova infestazione di zanzare.
Ogni intervento per liberarsi dai fastidi degli ospiti indesiderati deve essere inserito in una strategia integrata basata sull'impiego di tutti i metodi disponibili, per massimizzare l'efficacia e allo stesso tempo ridurre i costi.
Misura il perimetro del tuo giardino e definisci l’area da proteggere. Cerca un luogo comodo in cui posizionare il geyser e disegna un percorso tale da coprire ogni lato dello spazio che vuoi difendere dagli ospiti indesiderati. Ricorda che dovrai posizionare gli ugelli a 2.5 m di distanza l'uno dall'altro lungo e che potrai utilizzare i raccordi per creare degli angoli percorsi non lineari. Infine, in base al tuo progetto di impianto, potrai scegliere il geyser più adatto alle tue esigenze.
Se hai appena misurato il tuo giardino è arrivato il momento di scegliere il geyser migliore per te. Dovrai sceglierlo in funzione della lunghezza del perimentro da coprire e del numero di ugelli nebulizzatori. Per impianti piccoli scegli il Geyser da 2 litri o quello da 4 litri. Per aree piu grandi puoi scegliere il 12 litri, per impianti sotto i 100 metri, o il 25 litri per impianti di lunghezza superiore. In generale considera che dovrai disporre un ugello nebulizzatore ogni 2,5 m e ogni ugello conusma 0,04 litri al minuto.
Esempio di calcolo di consumo
Impianto da 125 metri di perimetro realizzato usando un kit tubo da 100 m e un kit tubo da 25 m
Per calcolare il numero di ugelli necessari dividiamo la lunghezza dell'impianto in metri per 2,5. Nel nostro caso 125/2,5 per un totale 50 ugelli.
Moltiplichiamo il numero di ugelli per il consumo al minuto di ogni ugello (0,04 L). Ottenniamo 50 x 0,04 = 2 litri al minuto.
Nebulizzando un minuto al giorno un geyser da 12 litri si esaurirà in 6 giorni mentre uno da 25 in 12 giorni.
A questo punto sei pronto per scegliere i componenti che andranno a formare il tuo impanto. Puoi scegliere se acquistare un Kit completo di tutto il necessario o scegliere ogni singolo componente che comporrà il tuo impianto per la massima personalizzazione. In questo caso partirai dalla scelta del tubo, in base alla lunghezza del perimetro e alla forma del tuo giardino.Ti servono i raccordi ad angolo per dare forma al tuo impanto, i raccordi a T per inserire gli ugelli o dividere il percorso delle tubature e infine gli ugelli per la nebulizzazione dei liquindi antizanzare. Le aste di prolunga ti permettono di nebulizzare alla giusta altezza in punti in cui non si hanno a disposizione appigli. Fascette e fermatubo di aiuteranno a tenere in ordine il tuo impianto.
Studiati appositamente per la nebulizzazione, la linea di liquidi consente di mettere in atto una strategia per liberarsi e allontanare le zanzare dal proprio spazio verde. In base alle proprie necessità è possibile scegliere tra una strategia PERFORMACE, per risultati ottimali, e una strategia GREEN, più attenta all'ambiente.
LARVICIDA: Con funzione di barriera, l’azione delle gocce del larvicida a base vegetale interrompe lo sviluppo delle larve nei tombini, ristagni ecc…
ETOKRAFT: Zanzaricida residuale e resistente ai raggi solari, va diluito 8 ml per litro.
FLORIFENS: Disabituante zanzare con oli essenziali di origine naturale, va diluito 50 ml al litro.
NEBUZAN: Repellente antizanzare che contiene geraniolo di derivazione vegetale.
STRATEGIA PERFORMACE
La combinazione di larvicida e due liquidi ideati per la lotta alle zanzare tramite nebulizzazione ultra fine permette di effettuare trattamenti efficaci all’alba e al crepuscolo.
1)LARVICIDA > 2)ETOKRAFT > 3)FLORIFENS
STRATEGIA GREEN
La combinazione di questi liquidi permette di effettuare trattamenti antizanzare efficaci all’alba e al crepuscolo utilizzando una strategia green.
1)LARVICIDA > 2)NEBUZAN > 3)FLORIFENS
NB: Intervalli consigliati per densità di zanzare medio-bassa da adeguare in base alle esigenze. Ripetere il ciclo step 2 + step 3 nel caso di nuova infestazione di zanzare.
Codice Prodotto: 410
EAN: 8016604004100
Brand: Stocker
An automatic popup has been triggered.
An automatic popup has been triggered.
An automatic popup has been triggered.